Variazione monte ore, in aumento o in diminuzione – Part-time e tempo pieno
La modalità oraria è un elemento qualificante della prestazione oggetto del contratto, pertanto, la trasformazione da tempo pieno a tempo...
La modalità oraria è un elemento qualificante della prestazione oggetto del contratto, pertanto, la trasformazione da tempo pieno a tempo...
È illegittimo il licenziamento per giusta causa fondato su e-mail di posta elettronica non certificata, la cui valenza probatoria è...
L’espletamento di altra attività lavorativa da parte del dipendente assente per malattia è idoneo a giustificare il recesso del datore...
Il “premio di fedeltà”, erogato dal datore di lavoro ai propri dipendenti dotati di elevata anzianità di servizio in azienda...
In tema di tutela assicurativa del lavoratore per malattia professionale, sono indennizzabili tutte le malattie di natura fisica o psichica...
L’elemento distintivo tra il rapporto di agenzia e il rapporto di lavoro subordinato va individuato nella circostanza che il primo...
Il provvedimento con cui il datore di lavoro impone al dipendente di prestare l’attività lavorativa nelle festività infrasettimanali in violazione...
Le società a capitale misto, ed in particolare le società per azioni a prevalente capitale pubblico, aventi ad oggetto l’esercizio...
La deroga all’applicabilità del regime previdenziale introdotto con il D.Lgs. n. 503 del 1992 , prevista, dall’art. 2, comma 3, lett. b)...
La riconducibilità del rapporto di lavoro al contratto di associazione in partecipazione con apporto di prestazione lavorativa da parte dell’associato...
In tema di tutela del socio lavoratore di cooperativa, in caso d’impugnazione, da parte del socio, del recesso della cooperativa,...
In tema di rapporto di lavoro subordinato avente ad oggetto l’insegnamento presso scuole private legalmente riconosciute, ai sensi dell’art. 1,...
In tema di rapporto di lavoro subordinato, con riferimento alla tutela delle condizioni di lavoro, l’art. 2087 c.c. pone, in...
In materia di mobbing, ai fini della configurabilità della condotta lesiva del datore di lavoro rilevano specifici elementi, il cui...
Il licenziamento del lavoratore comminato con una missiva inviata via e-mail deve ritenersi perfettamente valido: la posta elettronica è idonea...
Anche l’esercizio abusivo del potere disciplinare da parte del datore di lavoro, posto in essere con il fine di estromettere...
In tema di responsabilità del datore di lavoro, alla stregua dell’art. 2087 c.c., non è ipotizzabile a carico dell’imprenditore un...
In tema di dequalificazione del lavoratore, il giudice del merito, con apprezzamento di fatto incensurabile in cassazione se adeguatamente motivato,...
In tema di rispetto dell’art. 2, comma 1 bis, del D.Lgs. n. 368 del 2001, la percentuale del 15% ivi prevista è...
In ordine al rifiuto della prestazione a seguito di adibizione a mansioni inferiori, il lavoratore non può rendersi totalmente inadempiente...
Il bando di concorso pubblicato in Gazzetta Ufficiale per il reclutamento di personale docente nella scuola secondaria di primo e...
Vogliamo difendere i colleghi che senza nessuna colpa hanno partecipato alle progressioni economiche del 2010 e che ora rischiano di...